Home » Fattoria La Maliosa: Un’Esperienza Autentica nel Cuore della Maremma Toscana

Fattoria La Maliosa: Un’Esperienza Autentica nel Cuore della Maremma Toscana

by tuscanmansions
Fattoria La Maliosa vini naturali e olio biologico in Maremma Toscana

Fattoria La Maliosa è un’azienda agricola biologica situata nelle splendide colline della Maremma Toscana, tra Saturnia e Pitigliano. Dal 2010, l’azienda promuove un approccio sostenibile all’enoturismo e alla produzione di vini naturali e olio extravergine di oliva.

Fattoria La Maliosa e l’Impegno per la Sostenibilità

Il nome “La Maliosa” deriva dal verbo ammaliare, un omaggio alla bellezza incontaminata del territorio. Fattoria La Maliosa si fonda su tre pilastri fondamentali: qualità, bellezza e sostenibilità ambientale.

L’intera gestione agricola è basata su pratiche che preservano la biodiversità, riducono l’impatto ambientale e valorizzano la vitalità dell’ecosistema naturale.

L’agricoltura sostenibile praticata presso Fattoria La Maliosa si ispira ai principi dell’agricoltura rigenerativa, contribuendo a ridurre l’uso delle risorse e promuovendo la salute del suolo. Le tecniche agricole adottate, che seguono un brevetto originale denominato “Metodo Corino”, riducono l’erosione e migliorano la fertilità naturale del terreno, garantendo una produzione in armonia con l’ambiente.

Scopri di più sulla filosofia sostenibile di Fattoria La Maliosa

 

Vini Naturali di Fattoria La Maliosa

La produzione vinicola di Fattoria La Maliosa si basa su metodi artigianali e sostenibili. I vigneti si trovano in un ambiente naturale incontaminato, dovei vigneti convivono in equilibrio con boschi, uliveti e terreni seminativi.

Le varietà di uva coltivate includono:

  • Procanico
  • Ciliegiolo
  • Sangiovese
  • Cannonau grigio

L’azienda ha recuperato un vigneto di oltre 60 anni, chiamato Vigna Madre, e ha riprodotto il suo patrimonio genetico in nuovi impianti a partire dal 2013.

I vini sono prodotti seguendo il Metodo Corino che esclude processi invasivi, garantendo vini naturali e autentici. Questo metodo consente di ottenere vini che esprimono al meglio il terroir della Maremma Toscana, rispettando le caratteristiche dell’uva e il ciclo naturale di fermentazione.

Ogni fase della produzione in vigna è seguita con attenzione per garantire una produzione genuina. Il risultato è una gamma di vini artigianali, caratterizzati da profumi intensi e strutture equilibrate, perfetti per accompagnare la cucina tradizionale toscana.

Scopri i vini naturali di Fattoria La Maliosa

Olio Extravergine di Oliva Biologico di Fattoria La Maliosa

Fattoria La Maliosa produce olio extravergine di oliva biologico proveniente da uliveti secolari.

L’olio, che riceve costantemente i premi più importanti, viene estratto a freddo, per garantire un prodotto artigianale e di altissima qualità. Ricco di antiossidanti e acidi grassi essenziali, il suo gusto è caratterizzato da note fruttate e un retrogusto leggermente piccante.

Le olive vengono raccolte a mano e frante entro poche ore, preservando così tutte le proprietà nutritive e organolettiche. Il basso grado di acidità e l’elevato contenuto di polifenoli rendono questo olio ideale per un’alimentazione sana e equilibrata.

Acquista l’olio extravergine di oliva di Fattoria La Maliosa

Esperienze Uniche e Ospitalità a Fattoria La Maliosa

Per chi desidera vivere un’esperienza immersiva nella natura della Maremma, Fattoria La Maliosa offre diverse opzioni di soggiorno ed esperienze enoturistiche. Grazie a un progetto di Land Art sviluppato nel tempo, a Fattoria La Maliosa è possibile trovare strutture come le StarsBox e Skydeck e Scovaventi Deck, perfettamente inserite nell’ambiente, come elementi che valorizzano il paesaggio.

StarsBOX: Momenti sotto le Stelle

Le StarsBOX sono micro-cabin di design situate in  diversi punti panoramici tra vigneti e uliveti, che permettono di rilassarsi e dormire sotto uno dei cieli più stellati d’Italia. Alla Maliosa ne trovi 4.

Questa struttura è pensata per offrire un’esperienza minimalista e rigenerante, perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia quotidiana. La sua architettura innovativa consente di ammirare il cielo stellato direttamente dal letto, garantendo un contatto autentico con la natura.

 

Prenota la tua esperienza nella StarsBOX di Fattoria La Maliosa

Saturnalia Wine Bar e Saturnalia Village Rooms

  • Saturnalia Wine Bar è il punto di ritrovo perfetto, nella piazza centrale di Saturnia, per degustare i vini naturali e l’olio extravergine di oliva dell’azienda, accompagnati da prodotti tipici locali.
  • Saturnalia Village Rooms offre sistemazioni accoglienti in stile toscano, immerse nella tranquillità della Maremma.

    saturnia village room

L’ospitalità è progettata per offrire un’esperienza autentica e rilassante, con camere arredate con materiali naturali e una cucina che valorizza i prodotti locali. Gli ospiti possono vivere il territorio in modo lento e consapevole, partecipando a degustazioni, escursioni e laboratori esperienziali, godendosi una pausa alle meravigliose e scenografiche cascate di Saturnia e visitando i borghi nei dintorni..

Scopri le opzioni di soggiorno di Fattoria La Maliosa

Acquista i Prodotti di Fattoria La Maliosa Online

Fattoria La Maliosa offre la possibilità di acquistare i propri vini naturali e l’olio extravergine di oliva direttamente online, garantendo una consegna rapida e sicura in tutta Italia e all’estero.

Visita lo shop online di Fattoria La Maliosa

La Storia di Fattoria La Maliosa: Un Percorso di Sostenibilità e Qualità

La storia di Fattoria La Maliosa ha inizio nel 2010 grazie alla visione di Antonella Manuli, che ha voluto creare un’azienda agricola capace di valorizzare la Maremma Toscana attraverso un’agricoltura naturale e sostenibile. La sua missione è sempre stata quella di preservare il territorio e riscoprire metodi di coltivazione antichi, evitando l’uso di sostanze chimiche di sintesi e promuovendo la biodiversità. Un percorso che ha portato Fattoria La Maliosa a entrare nel prestigioso The Old Vine Conference, community internazionale che riunisce chi valorizza e preserva la cultura e la storia dei vigneti, con la propria Vigna Madre.

Uno degli elementi chiave del progetto è stata la decisione di recuperare vigneti storici, adottando un approccio che combinasse le tecniche tradizionali con le più moderne pratiche di agricoltura rigenerativa. Questo ha portato alla creazione di un ecosistema sano e produttivo, capace di autosostenersi nel tempo, garantendo vini e oli extravergine d’oliva di altissima qualità.

L’azienda ha investito nella formazione del personale, collaborando con esperti di viticoltura naturale e olivicoltura biologica per migliorare continuamente la qualità della produzione. Grazie a questo impegno, Fattoria La Maliosa è diventata un punto di riferimento nel mondo dei vini naturali e dell’olio extravergine di oliva biologico, ottenendo numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

la maliosa fattoria

Turismo Esperienziale: Connettersi con la Natura in Maremma

Oltre alla produzione agricola, Fattoria La Maliosa ha sviluppato un’offerta completa di turismo esperienziale, progettata per offrire ai visitatori la possibilità di vivere un contatto autentico con la natura.

Tra le attività più richieste ci sono:

  • Esperienze di degustazione: guidati da esperti sommelier, i partecipanti possono approfondire le caratteristiche dei vini naturali e apprendere le tecniche di degustazione.
  • Escursioni nella natura: passeggiate a piedi o in e-bike, alla scoperta dei paesaggi mozzafiato della Maremma Toscana.
  • Pic Nic nella natura: ideali per coppie, famiglie e amici, permettono di scoprire gli spazi della Maliosa e di degustare i vini, l’olio e prodotti del territorio.

Queste esperienze sono pensate per chi desidera staccare dalla routine, immergendosi in un ambiente sereno e rigenerante.

gita cavallo maremma

Fattoria La Maliosa offre la possibilità di pernottare direttamente nella tenuta, scegliendo tra diverse soluzioni di ospitalità ecosostenibile, come la già citata StarsBOX, oppure a Saturnia al Saturnalia Village Rooms.

Scopri tutte le esperienze disponibili su Fattoria La Maliosa

Collaborazioni e Partnership: La Rete di Fattoria La Maliosa

Negli ultimi anni, Fattoria La Maliosa ha stretto collaborazioni con altre realtà del settore vitivinicolo e agroalimentare per promuovere uno sviluppo sostenibile e condividere le migliori pratiche dell’agricoltura biologica.

Tra le partnership più significative ci sono:

  • Associazioni di vini naturali, che promuovono il consumo di vini artigianali e naturali.
  • Ristoranti e botteghe del territorio, che utilizzano prodotti di Fattoria La Maliosa per valorizzare le eccellenze enogastronomiche della Maremma.
  • Università e centri di ricerca, con cui l’azienda collabora per lo sviluppo di nuove tecniche agricole sostenibili.
  • Aziende e associazioni che operano a sostegno dei progetti di sotenibilità come 3bee e The Porto Protocol.

Questa rete di collaborazioni permette all’azienda di diffondere la sua filosofia e di contribuire attivamente alla creazione di un modello di produzione agricola rispettoso della natura e delle persone.

Il Futuro di Fattoria La Maliosa: Innovazione e Crescita Sostenibile

Guardando al futuro, Fattoria La Maliosa ha in programma una serie di iniziative per consolidare la propria posizione nel mondo del vino naturale e dell’olio extravergine di oliva biologico.

Tra i progetti in fase di sviluppo:

  • Espansione delle superfici vitate, con l’impianto di nuovi vigneti selezionati per adattarsi perfettamente al microclima della zona.
  • Ulteriori esperienze enoturistiche, per offrire agli ospiti percorsi sempre più personalizzati e coinvolgenti.
  • Partecipazione a fiere internazionali, per portare i vini di Fattoria La Maliosa su mercati esteri in crescita.
  • Ricerca sull’agricoltura rigenerativa, con lo sviluppo di nuove tecniche per migliorare la qualità del suolo e ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.

L’azienda continua a puntare sull’innovazione sostenibile, mantenendo intatta la propria identità e i propri valori. Grazie a un approccio etico e consapevole, Fattoria La Maliosa vuole essere un esempio di eccellenza agricola e ospitalità sostenibile nel panorama italiano e internazionale.

vino maremma

Perché Scegliere Fattoria La Maliosa

Scegliere Fattoria La Maliosa significa sostenere un modello agricolo virtuoso, che tutela la biodiversità e valorizza il territorio. È il luogo ideale per chi cerca:

  • Vini naturali di qualità, realizzati con metodi tradizionali e senza interventi invasivi.
  • Olio extravergine di oliva biologico, prodotto da ulivi secolari con tecniche sostenibili.
  • Esperienze enoturistiche immersive, che permettono di connettersi con la natura e scoprire le tradizioni locali.
  • Un’ospitalità sostenibile e di qualità, nel cuore della Maremma Toscana.

Se vuoi vivere un’esperienza autentica e sostenibile, visita Fattoria La Maliosa, aperta tutto l’anno e scopri la bellezza di un’agricoltura che rispetta la natura e le persone.

Scopri di più e prenota la tua esperienza su Fattoria La Maliosa

 

You may also like

Leave a Comment

Open chat
Siamo Online!
Ciao, hai bisogno di informazioni su una villa di lusso in Toscana?