Tra le colline della Val di Chiana, al confine tra Toscana e Umbria, sorge Cortona, uno dei borghi più affascinanti della regione. Antichissima città etrusca e poi importante centro medievale, Cortona è oggi una meta ricercata che unisce arte, storia, buona cucina e paesaggi indimenticabili.
Resa celebre dal libro e dal film Sotto il sole della Toscana, Cortona è diventata un’icona del sogno toscano: vicoli in pietra, terrazze panoramiche, botteghe artigiane e una qualità della vita autentica e rilassata. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di Cortona e ti suggeriamo dove dormire per vivere un’esperienza esclusiva nel cuore della Toscana.
Cosa vedere a Cortona
Piazza della Repubblica
Centro nevralgico della città , è dominata dal Palazzo Comunale con la sua imponente scalinata. Intorno alla piazza si sviluppano negozi, ristoranti e caffè perfetti per una sosta con vista sulla vita quotidiana cortonese.
Museo MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona)
Ospitato nello storico Palazzo Casali, custodisce reperti etruschi, romani e rinascimentali. Da non perdere la celebre lampada etrusca in bronzo e il corredo funebre della Tomba François.
Duomo e Museo Diocesano
Il Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, si affaccia su uno dei punti panoramici più belli della città . Di fronte, il Museo Diocesano conserva opere di Beato Angelico, Luca Signorelli e altri grandi maestri toscani.
Fortezza del Girifalco
Costruita in epoca medicea, la Fortezza si trova nel punto più alto della città . Da qui si gode una vista spettacolare sulla Valdichiana e sul Lago Trasimeno. È una delle passeggiate più suggestive, soprattutto al tramonto.
Eremo Le Celle
A pochi chilometri dal centro storico, immerso nel verde, si trova questo suggestivo convento fondato da San Francesco d’Assisi. Un luogo di silenzio e spiritualità che affascina per semplicità e autenticità .
Esperienze enogastronomiche a Cortona
Cortona è anche una terra di sapori. I ristoranti locali propongono piatti della tradizione toscana: pici al ragù, ribollita, crostini con fegatini e bistecca alla fiorentina. I vini locali, come il Cortona DOC Syrah, sono sempre più apprezzati a livello internazionale. Nei dintorni puoi visitare cantine, frantoi e agriturismi per degustazioni e tour guidati. Se cerchi esperienze autentiche, potrai prenotare anche lezioni di cucina, tour in e-bike tra i vigneti o pic-nic in vigna, tutto comodamente dal tuo alloggio.
Dormire a Cortona in una villa esclusiva
Per vivere appieno l’atmosfera unica di Cortona, niente è meglio di una villa privata immersa nella campagna toscana. TuscanMansions.com seleziona per te le migliori ville con piscina, giardino e vista panoramica, ideali per una vacanza di charme, in coppia, in famiglia o con amici.
Soggiornare in villa ti permette di avere spazio, privacy e tutti i comfort, senza rinunciare alla vicinanza al centro storico. Potrai rilassarti in piscina, cenare all’aperto sotto le stelle e organizzare esperienze su misura direttamente nella tua proprietà : uno chef privato, una degustazione di vini, un massaggio o un tour personalizzato.
🔗 Prenota ora la tua villa a Cortona su TuscanMansions.com e regalati il meglio della Toscana più autentica.
Cortona e il mito di Sotto il sole della Toscana
Il successo del libro e del film Under the Tuscan Sun ha reso Cortona una destinazione amatissima, soprattutto dal pubblico americano. I luoghi del film sono diventati tappe obbligate per i fan, come Villa Bramasole (oggi proprietà privata), simbolo del sogno toscano. Non sorprende che sempre più stranieri scelgano Cortona per matrimoni, eventi privati o persino per comprare una seconda casa.
Come arrivare a Cortona
Cortona è facilmente raggiungibile. In auto, si trova a circa 30 km dall’uscita Valdichiana dell’autostrada A1. In treno, la stazione più vicina è Camucia-Cortona, collegata con Firenze e Roma. Gli aeroporti più comodi sono Perugia, Firenze e Pisa. Una volta arrivato, ti consigliamo di noleggiare un’auto per esplorare i dintorni in libertà .
Cosa vedere nei dintorni
Nei dintorni di Cortona potrai visitare luoghi affascinanti come Montepulciano, Pienza, Lucignano, Arezzo e il Lago Trasimeno. La posizione strategica rende questo borgo perfetto come base per esplorare la Toscana più autentica, lontano dai grandi flussi turistici ma vicino a tutte le mete d’interesse.
Vivi la Toscana da protagonista
Cortona non è solo una destinazione da visitare, ma un luogo da vivere. Ogni pietra racconta una storia, ogni tramonto lascia il segno. Se cerchi un soggiorno raffinato, immerso nella natura e nella bellezza, scegli una delle nostre ville selezionate a Cortona e lasciati ispirare dal fascino della Toscana più vera.
👉 Visita www.tuscanmansions.com e scopri le ville disponibili a Cortona per la tua prossima vacanza. Prenotare è semplice e il nostro team è a disposizione per creare un’esperienza su misura per te.