Tra le colline della Val di Chiana, nel cuore più autentico della Toscana, nasce un vino che negli ultimi anni ha conquistato appassionati ed esperti internazionali: il Cortona DOC Syrah. Un rosso elegante, profondo e ricco di sfumature, che unisce la grande tradizione toscana con l’anima speziata del vitigno Syrah, originario della Valle del Rodano.
Questo vino è la dimostrazione concreta che l’eccellenza non nasce solo nei territori più noti: a Cortona, arte, storia e sapori si intrecciano in un bicchiere che parla di territorio, passione e autenticità. In questo articolo ti guideremo alla scoperta del Cortona DOC Syrah, delle sue caratteristiche, della sua storia e di come degustarlo al meglio.
Una denominazione giovane, una tradizione antica
La Denominazione di Origine Controllata “Cortona” è stata istituita nel 1999 e comprende diversi vitigni, ma il protagonista indiscusso è il Syrah.
Il motivo? Il terroir della zona, composto da suoli argillosi e ricchi di minerali, si è rivelato perfetto per questo vitigno internazionale. Grazie al microclima unico della Val di Chiana, con buone escursioni termiche e una ventilazione naturale costante, il Syrah qui raggiunge una maturazione perfetta, sviluppando intensi aromi fruttati e note speziate molto eleganti.
Anche se il Syrah non è originario della Toscana, è ormai considerato una delle espressioni più riuscite del panorama vinicolo cortonese. A confermarlo ci sono i premi ottenuti da diverse etichette locali nelle più importanti competizioni enologiche internazionali.
Il profilo del Cortona DOC Syrah
Il Cortona DOC Syrah si presenta con un colore rosso rubino intenso, talvolta tendente al violaceo nelle versioni più giovani. Al naso regala profumi avvolgenti di frutti rossi maturi, come mora e ciliegia, accompagnati da note speziate di pepe nero, liquirizia e cacao, spesso con accenti balsamici e tostati dovuti all’affinamento in legno.
Al palato è strutturato, con tannini morbidi e ben integrati, un’acidità equilibrata e una lunga persistenza aromatica. Si tratta di un vino elegante, ma mai ruffiano, che rispecchia perfettamente il carattere del territorio da cui proviene: deciso, armonioso e generoso.
In funzione dello stile del produttore, il vino può essere vinificato in acciaio, legno o anfora. Alcune versioni di alta gamma possono affinare anche 18-24 mesi in barrique, guadagnando complessità e profondità.
Abbinamenti gastronomici
Il Cortona DOC Syrah è un vino molto versatile a tavola. Grazie alla sua struttura e alle sue componenti aromatiche, si abbina perfettamente a:
-
Carni rosse alla griglia
-
Cinghiale in umido o brasati
-
Pecorino toscano stagionato
-
Pici al ragù di anatra o di cinta senese
-
Tagliata con rosmarino e scaglie di parmigiano
Nei mesi più freddi, è perfetto anche per accompagnare zuppe di legumi e piatti a base di funghi porcini o tartufo nero.
In una villa a Cortona, gustarlo all’aperto al tramonto, con vista sulle colline, è un’esperienza indimenticabile.
Le migliori cantine della zona
Negli ultimi vent’anni, la zona di Cortona ha visto una crescita qualitativa impressionante. Cantine storiche e giovani vignaioli hanno investito nel Syrah, credendo nelle sue potenzialità. Tra i produttori più rappresentativi troviamo:
-
Tenimenti d’Alessandro: pionieri del Syrah a Cortona, hanno contribuito a costruire la reputazione internazionale della denominazione. Il loro “Il Bosco” è uno dei Syrah più premiati d’Italia.
-
Fabrizio Dionisio: con il suo “Il Castagno”, propone una versione intensa e raffinata del Cortona Syrah, che unisce eleganza e potenza.
-
Baldetti Alfonso: una cantina a conduzione familiare che ha saputo interpretare il vitigno con autenticità e passione, offrendo un Syrah armonico e piacevole.
-
Stefano Amerighi: produttore biodinamico, che lavora in pieno rispetto della natura, proponendo un Syrah elegante, naturale e dal forte legame con il territorio.
Molte di queste cantine offrono visite guidate con degustazioni, perfette per chi soggiorna in villa e desidera scoprire il mondo del vino direttamente sul campo.
Cortona e il vino: un legame culturale
Il vino a Cortona non è solo un prodotto agricolo: è cultura, identità e ospitalità. Ogni anno, il borgo ospita eventi come “Chianina & Syrah”, una manifestazione che celebra l’eccellenza locale in cucina e in cantina, oppure il festival “Di Vini Profumi”, dove le piazze si trasformano in luoghi di degustazione.
Per chi ama unire cultura e piacere, soggiornare in una villa a Cortona durante questi eventi significa vivere un’esperienza unica e coinvolgente, tra visite in cantina, cene gourmet e incontri con i produttori.
Dove degustare il Cortona DOC Syrah
Se alloggi in una delle nostre ville con piscina nei dintorni di Cortona, potrai:
-
Prenotare una degustazione privata direttamente in villa, con sommelier locale e selezione di etichette.
-
Visitare le cantine della zona e partecipare a wine tour personalizzati.
-
Acquistare bottiglie da portare a casa o farle spedire direttamente, con consegna internazionale.
Queste esperienze sono disponibili tutto l’anno, ma danno il meglio nei mesi di aprile-giugno e settembre-ottobre, quando il clima è mite e le vigne offrono uno spettacolo naturale incredibile.
Il Cortona DOC Syrah nel mondo
Il Syrah di Cortona ha ormai raggiunto una notorietà internazionale. È esportato in tutto il mondo, dagli USA al Giappone, spesso presente nelle carte vini di ristoranti stellati e enoteche di prestigio. Il motivo è semplice: offre un’eccellente qualità a un prezzo ancora accessibile rispetto ad altre denominazioni più famose.
Ma per comprenderlo davvero, non basta assaggiarlo: bisogna viverlo. Visitare Cortona, passeggiare tra i filari, parlare con i vignaioli, sentirne i profumi e poi assaporarlo nel luogo dove nasce: questa è la vera esperienza che il Cortona DOC Syrah può offrire.
Vivi il Cortona DOC Syrah con Tuscan Mansions
Se ami il vino e desideri vivere un soggiorno autentico nella Toscana più raffinata, TuscanMansions.com seleziona per te le migliori ville a Cortona. Potrai:
-
Alloggiare in ville con vista sui vigneti
-
Prenotare esperienze come chef privati e sommelier a domicilio
-
Partecipare a tour enogastronomici personalizzati
👉 Scopri le ville disponibili a Cortona su TuscanMansions.com e vivi il vino là dove nasce.