Anghiari Borgo Medievale Toscano
Anghiari è un incantevole borgo medievale situato nella provincia di Arezzo, nel cuore della Toscana. Famoso per la sua storia, l’arte e i paesaggi mozzafiato, questo piccolo paese è una meta ideale per chi desidera scoprire la vera anima della Toscana, tra cultura, natura e tradizioni.
Dove si Trova Anghiari
Anghiari si trova sulle colline a nord-est di Arezzo, a circa 30 chilometri dal capoluogo di provincia. La sua posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile in auto e un punto di partenza perfetto per esplorare sia la Toscana che l’Umbria, con città come Firenze, Siena e Perugia a breve distanza.
Storia di Anghiari: Tra Battaglie e Leggende
Il borgo è celebre soprattutto per la Battaglia di Anghiari del 1440, uno scontro storico tra le forze della Repubblica di Firenze e la Lega Milanese. Questo evento ha segnato un momento chiave per il controllo politico della regione e ha ispirato artisti come Leonardo da Vinci, che ne ha realizzato uno studio per un affresco mai completato.
Passeggiando per le vie di Anghiari, è possibile ancora respirare questa atmosfera medievale, grazie alle mura antiche, alle torri e ai palazzi storici che raccontano secoli di storia.
Cosa Vedere ad Anghiari: I Luoghi Imperdibili
Piazza Baldaccio
Cuore pulsante del borgo, Piazza Baldaccio è circondata da edifici storici e locali accoglienti. Qui si trovano la Torre di Belforte e numerose botteghe artigiane, ideali per acquistare prodotti tipici toscani.
Museo della Battaglia e di Anghiari
Questo museo racconta la storia del celebre scontro del 1440 e ospita reperti e documenti che permettono di approfondire la conoscenza di questo importante evento.
Chiesa di San Francesco
Un esempio di architettura religiosa medievale, la chiesa di San Francesco conserva al suo interno opere d’arte di pregio e un’atmosfera di grande spiritualità .
Le Vie del Borgo
Perdersi nelle vie acciottolate di Anghiari significa scoprire scorci unici, piazzette nascoste e antiche abitazioni in pietra, il tutto immerso in un’atmosfera intatta nel tempo.
Eventi e Tradizioni: Vivi Anghiari in Prima Persona
Uno degli eventi più importanti è la Rievocazione Storica della Battaglia di Anghiari, che si svolge ogni anno in estate. Durante questa festa, il borgo si anima con sfilate in costumi d’epoca, spettacoli teatrali, mercati medievali e banchetti tradizionali.
Anghiari è anche un centro di arte e cultura contemporanea, con mostre, laboratori e festival che si svolgono durante tutto l’anno.
Natura e Attività all’Aperto nei Dintorni di Anghiari
Circondato da colline, boschi e vigneti, Anghiari è il luogo ideale per gli amanti del trekking, della mountain bike e delle passeggiate nella natura. I sentieri ben segnalati permettono di esplorare la campagna toscana e ammirare panorami spettacolari sulla Valle del Tevere.
Gastronomia: I Sapori di Anghiari
La cucina locale si basa su prodotti freschi e genuini tipici della Toscana. Non perdere l’occasione di assaggiare:
-
Olio extravergine di oliva locale
-
Vini Chianti e Cortona DOC
-
Piatti tipici come la ribollita, la pappa al pomodoro e carni alla brace
Nei ristoranti del borgo potrai gustare queste prelibatezze accompagnate da un’atmosfera calorosa e autentica.
Dove Dormire ad Anghiari
Il borgo offre diverse soluzioni di soggiorno, dagli hotel di charme agli agriturismi immersi nella natura, fino a piccoli bed & breakfast gestiti direttamente dalle famiglie locali. Prenotare un alloggio ad Anghiari permette di vivere un’esperienza autentica, lontano dal turismo di massa.
Se stai cercando una struttura esclusiva nei dintorni di Anghiari, contatta subito Tuscan Mansions su WhatsApp per scoprire le migliori ville e dimore di lusso in Toscana, perfette per un soggiorno indimenticabile.
👉 Contatta Tuscan Mansions su WhatsApp — Ti aiuteremo a trovare la casa dei tuoi sogni!
Come Arrivare e Muoversi ad Anghiari
Borgo Medievale Toscano è raggiungibile facilmente in auto da Arezzo, Firenze e Perugia. Il borgo si trova vicino alla strada statale 73, che collega la Toscana all’Umbria.
Per muoversi all’interno del borgo, il modo migliore è passeggiare a piedi, così da godere appieno degli angoli più suggestivi e delle atmosfere medievali.
Perché Visitare Anghiari: Un Borgo da Scoprire
Anghiari è una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica in Toscana. Qui si combinano arte, storia, natura e tradizione in un contesto di rara bellezza, lontano dai grandi flussi turistici ma ricco di fascino e sorprese.