Volterra Toscana cosa vedere
Nel cuore della Toscana, tra colline sinuose e panorami mozzafiato, sorge Volterra, un’antica città capace di affascinare con la sua storia millenaria, le tradizioni artigiane e un’atmosfera autentica. Volterra è una destinazione ideale per chi desidera vivere un’esperienza toscana lontana dai circuiti più affollati, a contatto con l’anima profonda della regione. In questo articolo esploreremo cosa rende unica questa città: i suoi monumenti, le esperienze da fare, i sapori locali e dove soggiornare per vivere un soggiorno rigenerante, come ad esempio presso il Voltraio Bio Resorts, struttura immersa nella natura che abbiamo raccontato in un nostro articolo dedicato (leggi qui).
Una città etrusca dal fascino eterno
Volterra vanta origini antichissime: fu uno dei più importanti centri della civiltà etrusca, prima di passare sotto il dominio romano e poi diventare un borgo medievale di grande rilievo. Questa stratificazione storica è visibile ancora oggi nel centro storico, perfettamente conservato, dove le pietre raccontano secoli di civiltà. Passeggiando tra le vie del borgo si possono ammirare mura etrusche, resti romani, palazzi medievali, chiese rinascimentali e scorci spettacolari sulla campagna toscana, il tutto in un’atmosfera autentica, lontana dalla frenesia turistica di città più note.
Cosa vedere a Volterra
Piazza dei Priori
È il cuore della città. Qui si erge il Palazzo dei Priori, il più antico palazzo comunale della Toscana, costruito nel 1208. Dalla torre si gode una vista spettacolare sui tetti e le colline circostanti.
Teatro Romano
Risale al I secolo a.C. e rappresenta uno dei teatri romani meglio conservati in Italia. Situato leggermente fuori le mura, è visibile anche dall’esterno ed è simbolo della presenza romana a Volterra.
Museo Etrusco Guarnacci
Ospita una delle più ricche collezioni etrusche d’Italia, con oltre 600 urne funerarie, gioielli e reperti. Tra i pezzi più suggestivi spicca la celebre “Ombra della sera”, una misteriosa statua in bronzo emblema della città.
Porta all’Arco
Una delle porte etrusche meglio conservate: attraversarla è un’esperienza emozionante che rimanda a oltre duemila anni fa.
Fortezza Medicea
Costruita nel XV secolo, domina Volterra dall’alto. Anche se oggi ospita una casa circondariale, le mura e il perimetro esterno sono visitabili e offrono panorami suggestivi.
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Splendida chiesa in stile romanico, ricca di affreschi e opere d’arte, affacciata sulla piazza San Giovanni.
Esperienze da non perdere
Volterra Toscana cosa vedere
Volterra non è solo storia e arte, ma anche esperienza da vivere in prima persona. Ecco alcune attività che consigliamo:
-
Visita ai laboratori di alabastro: l’alabastro è la pietra simbolo di Volterra. Le botteghe del centro organizzano dimostrazioni di scultura e propongono oggetti unici.
-
Tour enogastronomici: tra trattorie, osterie e aziende agricole si possono gustare piatti tipici come la zuppa volterrana, salumi locali e vini delle colline vicine.
-
Trekking e percorsi nella natura: i dintorni offrono sentieri tra ulivi e casolari, perfetti per escursioni a piedi o in bici.
-
Eventi storici e festival: la rievocazione medievale “Volterra A.D. 1398” trasforma il centro in un villaggio d’epoca con mercati, musici e giullari.
Dove dormire per vivere Volterra al meglio
Per chi vuole scoprire Volterra con calma e immergersi nella bellezza del paesaggio toscano, consigliamo una struttura tranquilla, confortevole e immersa nella natura. Una delle nostre proposte preferite è Voltraio Bio Resorts, a pochi minuti dal centro, elegante tenuta panoramica con piscina e camere in stile toscano, orientata alla sostenibilità e al benessere degli ospiti. Ideale per famiglie, coppie o gruppi. 👉 Leggi il nostro articolo completo dedicato al Voltraio Bio Resorts Volterra
Come arrivare a Volterra
Volterra è una base perfetta per esplorare la Toscana: da Pisa 1h30, da Firenze 1h40, da Siena 1h15, da San Gimignano 45 minuti in auto. È raggiungibile anche in autobus, ma l’auto è più comoda per muoversi nei dintorni.
Perché visitare Volterra?
Volterra è un luogo che sorprende: silenziosa ma intensa, antica ma viva, immersa nella natura ma ricca di cultura. È perfetta per un fine settimana romantico, una vacanza in famiglia o una tappa durante un tour toscano. Che tu sia appassionato d’arte, storia, paesaggi o buona cucina, Volterra ti accoglierà con autenticità ed eleganza.
Scopri Volterra con Tuscan Mansions
Sul nostro portale trovi una selezione di ville, tenute e dimore esclusive nei dintorni di Volterra, ideali per vivere una vacanza da sogno tra natura, relax e charme toscano. Prenota la tua vacanza ideale o contattaci per una proposta su misura.