San Gimignano, la “Manhattan del Medioevo”, è celebre per le sue torri imponenti che dominano il panorama della Val d’Elsa. Un tempo, la cittadina toscana contava oltre settanta torri, simbolo di potere e ricchezza delle famiglie nobiliari. Oggi, ne rimangono tredici, di cui le 9 Torri di San Gimignano spiccano per la loro storia e maestosità. Visitare queste torri significa immergersi in un viaggio affascinante nel passato, tra architettura medievale e viste mozzafiato.
1. Torre Grossa: La Più Alta e Maestosa
La Torre Grossa, con i suoi 54 metri di altezza, è la più alta di San Gimignano e l’unica visitabile fino alla cima. Costruita nel 1311, offre una vista panoramica straordinaria sulla campagna toscana.
Perché visitarla?
- Migliore punto di osservazione della città e delle colline circostanti.
- Affreschi storici all’interno del Palazzo del Popolo.
- Esperienza immersiva nella storia medievale di San Gimignano.
2. Torre Rognosa: La Più Antica
Costruita nel XII secolo, la Torre Rognosa è una delle più antiche di San Gimignano. Con i suoi 51 metri, era in passato la sede della prigione cittadina.
Cosa la rende speciale?
- Una delle poche torri che ha mantenuto intatta la sua struttura originaria.
- Posizione centrale nella Piazza del Duomo.
- Perfetta per chi desidera scoprire le radici medievali della città.
3. Torri Salvucci: Le Gemelle di San Gimignano
Le Torri Salvucci, alte entrambe 42 metri, erano il simbolo della potenza della famiglia Salvucci. Si dice che siano state costruite in sfida alle leggi comunali che limitavano l’altezza delle torri.
Perché vederle?
- Offrono uno spettacolo architettonico unico.
- Possibilità di soggiornare all’interno di una delle torri trasformate in residenza privata.
- Un raro esempio di torri medievali gemelle.
4. Torre dei Cugnanesi: Una Fortezza in Miniatura
Situata vicino alla Porta San Matteo, la Torre dei Cugnanesi è uno dei migliori esempi di torre difensiva.
Desideri maggiori informazioni su questa location?
Contattaci adesso su Whatsapp cliccando sull'immagine qua sotto, avrai un consulente dedicato che in tempo reale risponderà alle tue richieste e ti consiglierà la soluzione migliore per la tua vacanza.

Cosa la rende affascinante?
- Costruzione robusta e imponente.
- Struttura difensiva che richiama il passato guerriero di San Gimignano.
- Ottima per scoprire la funzione delle torri medievali nella protezione della città.
5. Torre Chigi: Il Simbolo del Prestigio Nobiliare
Edificata nel XIII secolo, la Torre Chigi appartenne a una delle famiglie più influenti di San Gimignano.
Motivi per visitarla
- Elegante architettura medievale.
- Affacciata su Piazza della Cisterna, una delle più belle della città.
- Ottimo punto di riferimento per chi esplora il centro storico.
6. Torre Pettini: La Torre Dimenticata
Meno conosciuta delle altre, la Torre Pettini si distingue per la sua posizione appartata e la sua storia misteriosa.
Perché scoprirla?
- Un angolo meno affollato della città.
- Suggestiva per chi ama luoghi ricchi di fascino e mistero.
- Perfetta per fotografie uniche e suggestive.
7. Torre di Palazzo Pellari: Una Veduta Privilegiata
La Torre di Palazzo Pellari è una delle meno accessibili, ma la sua struttura conserva dettagli originali di grande pregio.
Caratteristiche principali
- Architettura elegante con decorazioni medievali.
- Punto di riferimento della nobiltà locale.
- Interessante esempio di fusione tra torre e palazzo nobiliare.
8. Torre dei Becci: Un Pezzo di Storia
La Torre dei Becci, situata vicino alla Porta San Giovanni, è una delle più caratteristiche di San Gimignano.
Perché visitarla?
- Affreschi medievali ben conservati.
- Struttura imponente e visibile da molte parti della città.
- Un perfetto punto di partenza per un tour delle torri.
9. Torre Campatelli: Una Torre-Museo
Oggi trasformata in museo, la Torre Campatelli offre ai visitatori uno spaccato della vita medievale di San Gimignano.
Cosa offre?
- Interni ben conservati con arredi storici.
- Mostre e percorsi interattivi sulla storia della città.
- Esperienza unica per comprendere la vita in una torre medievale.
Scopri le 9 Torri di San Gimignano con un Soggiorno Esclusivo
Visitare le 9 Torri di San Gimignano significa immergersi in un’epoca di cavalieri, battaglie e intrighi medievali. Ogni torre racconta una storia diversa, offrendo panorami mozzafiato e dettagli architettonici unici. Per chi desidera esplorare questa affascinante città soggiornando nel massimo del comfort, contattaci su WhatsApp e ti proporremo una selezione di ville di lusso nelle vicinanze, ideali per un’esperienza autentica e raffinata. Prenota il tuo soggiorno e vivi un viaggio indimenticabile nel cuore della Toscana!